Semplice come un allenamento!
G FLEX è un dispositivo medico per la riabilitazione del pavimento pelvico.
Semplice e intuitivo, utile sia in caso di ipotono che in caso di ipertono.
Contenuto: 3 dispositivi di diversa rigidità
- Rosa chiaro: soft
- Rosa scuro: medio soft
- Viola: strong
Modalità di llenamento per il risveglio della muscolatura pelvica in caso di ipotono (muscolatura debole):
Obiettivo:
Utilizzo progressivo dei dispositivi in base alla risposta della muscolatura pelvica
Posizione:
Sdraiata sul letto, con la schiena appoggiata alla testiera/muro e sostenuta da un cuscino per maggiore comodità.
Gambe divaricate e ginocchia piegate.
Inserimento:
Inserire il dispositivo, pulito e adeguatamente lubrificato con un lubrificante adatto, a base acqua o silicone.
Far scivolare delicatamente il dispositivo in vagina, come da immagine nella scheda.
Attenzione! È sempre consigliato un lubrificante adatto, ad acqua o silicone, in modo che il dispositivo scorra più agevolmente.
Una volta inserito il dispositivo e lasciate le alette all’esterno, stringerlo con la muscolatura pelvica e percepire che ci sia una risposta muscolare e di che intensità.
Eseguire una serie di contrazioni della muscolatura pelvica, seguendo i progressi grazie all’osservazione delle alette all’esterno.
Se la muscolatura contrae adeguatamente il dispositivo, le alette tenderanno a chiudersi.
FASE 1 Soft (Rosa Chiaro):
Eseguire 3 serie di 10-15 contrazioni intervallate da breve riposo.
Tot: 15-20 minuti di esercizio
L’allenamento deve essere costante, in questo modo dopo un tempo di circa 1 mese si potrà passare al dispositivo medium.
FASE 2 Medium soft (Rosa scuro):
Eseguire 3 serie di 15 contrazioni intervallate da breve riposo.
Tot: 10-15 minuti di esercizio
L’allenamento deve essere costante, in questo modo dopo un tempo di circa 1 mese si potrà passare al dispositivo strong.
FASE 3 Strong (Viola):
Eseguire 3 serie di 15 contrazioni intervallate da breve riposo.
Tot: 10-15 minuti di esercizio
MANTENIMENTO
Ripetere gli esercizi ogni 3-4 settimane per una settimana circa
L’allenamento può essere effettuato in casi di indebolimento della muscolatura certificato da specialista. (es: incontinenza, ridotto piacere sessuale, terapia preventiva…)
In caso di gravidanza consultare il medico.
Modalità di allenamento per il risveglio della muscolatura pelvica in caso di ipertono (muscolatura contratta):
NB: in caso di ipertono molto forte è consigliata una terapia di allungamento con dilatatori, consultare lo specialista per un consiglio sul diametro da utilizzare.
Obiettivo:
Allungamento muscolare progressivo in base alla risposta della muscolatura pelvica
Posizione:
Sdraiata sul letto, con la schiena appoggiata alla testiera/muro e sostenuta da un cuscino per maggiore comodità.
Gambe divaricate e ginocchia piegate.
Inserimento:
Inserire il dispositivo, pulito e adeguatamente lubrificato con un lubrificante adatto, a base acqua o silicone.
Far scivolare delicatamente il dispositivo in vagina, come da immagine nella scheda.
Attenzione! È sempre consigliato un lubrificante adatto, ad acqua o silicone, in modo che il dispositivo scorra più agevolmente.
FASE 1 Strong (Viola):
Iniziare con il delicato inserimento del G FLEX più rigido.
Una volta inserito in vagina e lasciate le alette all’esterno, rilasciare lentamente: G FLEX tenderà a divaricarsi esercitando una prima azione di allungamento.
Per aumentare l’azione di allungamento effettuare un’ulteriore contrazione muscolare volontaria.
Ripetere più volte l’esercizio per lavorare sull’allungamento muscolare.
FASE 2:
Per aumentare il grado di allungamento, ripetere l’esercizio e utilizzare le dita per fare una lieve e progressiva pressione all’interno delle alette allargandole leggermente. In maniere graduale, giorno dopo giorno, provare ad aumentare l’allargamento del G Flex per aumentare l’azione di allungamento muscolare.
FASE 3 Medium soft (Rosa scuro):
In caso di obiettivo progresso dell’allungamento, passare a G FLEX Rosa scuro (medium soft) e ripetere FASE 1 e FASE 2 aumentando l’allargamento del G Flex con le dita per avere un maggiore effetto di allungamento muscolare.
FASE 4 Soft (Rosa Chiaro):
In caso di obiettivo progresso dell’allungamento, passare a G FLEX Rosa chiaro (soft) e ripetere FASE 1 e FASE 2.
In caso di gravidanza consultare il medico.
Dalle statistiche del produttore:
- Una terapia di recupero per Ipotono, con 15-20 minuti di esercizio al giorno, tutti i giorni, richiede indicativamente 3 mesi per passare dal G FLEX soft (rosa chiaro) fino a quello più rigido (viola).
Un buon risultato lo si ottiene riuscendo a fare 3 serie da 15 contrazioni ciascuna con il G FLEX di maggiore rigidità (viola). In questo modo il tono muscolare torna a livelli soddisfacenti.
- Per le terapie di Ipertono la variabilità della durata è molto soggettiva