La prevenzione del tumore al seno è ed è stata fondamentale per limitare i casi di morte: la scienza ha fatto enormi progressi al riguardo.
La cura e l’attenzione nei confronti di noi stesse, fin da giovani e per tutta la vita, è fondamentale per il nostro benessere e non dobbiamo dimentiacre che il tumore al seno continua ad essere quello che maggiormente colpisce le donne.
I fattori di rischio sono molti ma alcuni si possono limitare, in particolare quelli dipendenti dal nostro stile di vita: un’alimentazione corretta, ricca di frutta e verdura e povera di grassi animali, un po’ di attività fisica, l’assenza di fumo, bevande alcoliche in quantità limitate.
LaVR ripropone per le sue clienti il DOCCINO come GUIDA ALL’AUTOPALPAZIONE, per ricordare a tutte noi l’importanza di eseguire un’autopalpazione mensile, al fine di scoprire eventuali anomalie sul nascere.
Anche quest’anno La Valigia Rossa dedica una particolare attenzione a questo mese, invitando le sue clienti ad avere cura di sè e ad eseguire l’autopalpazione regolarmente, indicando i movimenti corretti da fare.
Un gesto semplice ma fondamentale, una carezza che la donna fa a se stessa e alla propria salute. Le clienti che organizzeranno una riunione durante questo mese ne riceveranno uno in regalo (valido fino ad esaurimento scorte).
E non dimenticate. La prevenzione del tumore del seno deve cominciare a partire dai vent’anni con l’autopalpazione eseguita con regolarità ogni mese. È indispensabile, poi, proseguire con controlli annuali del seno eseguiti dal ginecologo o da uno specialista senologo affiancati alla mammografia biennale dopo i cinquant’anni o all’ecografia, ma solo in caso di necessità, in donne giovani. Meglio se a ricordavi tutto questo sarà il doccino de LaVR.
Tutte le nostre consulenti a vostra disposizione per organizzare una riunione e ricevere in regalo il DOCCINO, puoi trovare la tua qui: http://www.lavr.it/it/chi-sono-i-nostri-consulenti/
Commenti