Donne
L’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, un’occasione per riflettere sull’importanza del contributo femminile al progresso scientifico.
Il 25 novembre si celebra la "Giornata Mondiale contro la Violenza di Genere", un’occasione per riflettere su come possiamo prevenire la violenza in tutte le sue forme. Oltre alle azioni di denuncia e supporto alle vittime, esiste una risorsa straordinaria che ogni donna può coltivare per proteggersi: l'empowerment personale e sessuale.
In questo articolo esploreremo come l’empowerment possa essere un vero e proprio strumento di prevenzione, aiutandoci a riconoscere relazioni tossiche, stabilire confini sani e vivere la nostra sessualità in modo consapevole e sicuro.
Dopo alcuni giorni per riorganizzare idee e materiali, siamo felici di condividere con voi il successo della seconda edizione del Bikeboobs Trail a cui La Vita in Rosso ha preso parte insieme alla nostra consulente Giulia di Firenze.
Il 20 luglio 2024, abbiamo partecipato al Summ(Her) Camp organizzato da Soroptimist a Bassano del Grappa (VI), un programma di crescita dedicato a giovani ragazze con l'obiettivo di promuovere consapevolezza, empowerment e scoperta.
Che tipo di domande avremmo fatto?
Come sarebbe cambiata la nostra mentalità?
Come saremmo cresciute pensando di avere organi sessuali praticamente identici a quelli maschili?
JTWIA è l’evento che dal 2014, attraverso una corsa-camminata di 5 chilometri aperta a tutt*, raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro, promuove la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere.
Cosa significa essere una "Donna in Rosso"? Nella "Giornata internazionale della donna" ricordiamo, con le parole delle Consulenti, quanto questo lavoro permetta di promuovere ogni giorno l'empowerment femminile attraverso la sessualità.
Il 15-26% delle donne in età fertile soffre di dolore pelvico. Il dolore crea un circolo vizioso a livello psicologico e rende non solo più dolorosi, ma spesso proprio impossibili i rapporti con penetrazione. Approfondiamo il tema insieme alla Dott.ssa Tatiana De Santis, Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa e Terapeuta EMDR.
Il preservativo per vagina è una possibilità in più per le donne e per tutte le persone con una vagina che vogliono gestire in prima persona la propria sessualità e la propria protezione.
Da anni le ostetriche consigliano vibratori delicati per stimolare il flusso del latte. Il massaggio di Laya III sul seno aiuta il latte a scorrere in modo fluido. Con grande sollievo per mamma e bebè.
In un rapporto sessuale le donne raggiungono l’orgasmo tanto quanto gli uomini?
Nel cuore di Parma, abbiamo celebrato la bellezza delle diversità con la Convention LAVR. Ogni Consulente ha indossato una sfumatura di rosso, unica e personale. Un'autentica dichiarazione di individualità.
"Nel giardino degli Amori. Maddalena e le Donne del Borgo" è il titolo del nuovo appassionante romanzo di Mariapia Panizzon che racconta anche di Clara e della sua Valigia Rossa...
Convivere con l’endometriosi non è semplice: per questo è importante sensibilizzare su aspetti quali sofferenza cronica nel periodo delle mestruazioni, dolore pelvico e durante i rapporti penetrativi che questa patologia porta con se’.
Come puoi per rendere il dolore associato alla penetrazione più gestibile? Ecco i consigli pensati per te:
La nostra Consulente Elisa Ganazzin "guest designer" per Fiorella Rubino