Purtroppo i dati riportati in diversi studi dicono che no, in un rapporto sessuale le donne non raggiungono l’orgasmo tanto quanto gli uomini.
Abbiamo raccolto in particolare le statistiche riportate in una ricerca di febbraio 2023 sul fenomeno dell’ “Orgasm gap", che si riferisce al fatto che gli uomini hanno più orgasmi delle donne negli incontri eterosessuali.
Un problema culturale di cui è importante parlare.
L'"orgasm gap" è reale?

Gli uomini eterosessuali (95%) hanno più probabilità di raggiungere l'orgasmo durante un rapporto rispetto alle donne (65%).
(fonte: sexualpha.com)

Sapevi che anche gli uomini fingono l'orgasmo? Tuttavia, la percentuale di donne che lo finge è doppia.

Prendendo come riferimento i rapporti eterosessuali, c'è una grande differenza tra la percentuale di donne e di uomini che raggiungono l'orgasmo.

Quali sono i fattori che agevolano il raggiungimento dell'orgasmo in una donna?
Al primo posto la contemporanea stimolazione della clitoride durante la penetrazione, seguita da una stimolazione dedicata alla sola clitoride. Solo una piccola percentuale raggiunge l'orgasmo con la sola penetrazione.
Parliamo di questi temi perchè
siamo un’azienda con cuore sociale
che usa la Dichiarazione dei Diritti Sessuali come guida per promuovere il Benessere Sessuale quale diritto universale, durante tutto il ciclo di vita e indipendentemente dallo stato di salute delle persone.
Durante il Congresso Mondiale sulla Salute Sessuale tenutosi a Città del Messico nel 2019 è stata stilata la "Dichiarazione sul piacere sessuale", approfondisci qui: https://www.lavr.it/it/dichiarazione-sul-piacere-sessuale/
e supporta insieme a LaVR il concetto che
il piacere è un diritto.